Brugherio

Comune italiano con circa 35mila abitanti, Brugherio, in provincia di Monza, è una città nota per le vaste cave di estrazione e le verdeggianti brughiere (da cui deriva il nome cittadino). La città, che sorge nel territorio della Pianura Padana, è un luogo ideale per il relax in compagnia dove è possibile apprezzare i numerosi parchi urbani oppure in visita all’interno delle antiche cave romane. Da non perdere poi nel tour della città una visita alla Chiesa di San Bartolomeo, caratterizzata dall’imponente campanile in muratura, la Chiesa di Sant’Ambrogio e la meravigliosa Villa Fiorita. Merita inoltre una vista la splendida villa cinquecentesca Sormani Andreani, che conserva intatta i fasti di un tempo perfettamente arricchiti all’interno della cappella nobiliare.

Come raggiungere Brugherio

La città di Brugherio è ben collegata con le principali località della provincia ed è facilmente raggiungibile in auto dal capoluogo di Monza, che dista appena 7 km.

In Autobus

La città di Brugherio è ben collegata con le principali località limitrofe grazie ad un fitta rete di autobus extraurbani. Previsti collegamenti giornalieri diretti a Milano e Monza gestiti dalla compagnia NET (Nordest Trasporti). Per informazioni aggiornate su corse, tratte ed orari si consiglia di consultare il sito web aziendale.

In Treno

La città di Bollate dispone di una stazione ferroviaria cittadina che è facilmente raggiungibile dalle stazioni di Milano (Metro linea verde, fermata Cologno Nord) e da Monza.